Documenti e Cartelli utili all'attività ricettiva, guide ed informazioni, contratti e moduli per ottenere le scontistiche riservate ai soci Federalberghi.

16 luglio 2017
Fatti Furbo - Cartelli per la disintermediazione
Invita i clienti a contattare direttamente la struttura per ottenere sconti e vantaggi. Promuovi la campagna pubblicitaria, condividi sui social il VIDEO http://bit.ly/1FCSnk9 e richiedi il materiale alla segreteria. Esponi alla reception i cartelli



15 luglio 2017
Videosorveglianza
Cartelli videosorveglianza - parere dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali



10 agosto 2016
Tabelle Alcolemiche
Nei pubblici esercizi dove si prosegue la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche oltre le 24, devono esserci presso l'uscita del locale un apparecchio di rilevazione del tasso alcolemico, e devono essere esposte apposite tabelle alcolemiche.



8 luglio 2016
Cartelli Vietato Fumare
L’art. 51 legge 2003, n. 3 ha sancito il divieto di fumare in tutti i locali chiusi, salvo che si tratti di locali privati non aperti ad utenti o al pubblico, ovvero riservati ai fumatori e come tali contrassegnati, prevedendo un apparato sanzionatorio.



3 giugno 2015
Eco Hotel - Materiale
Federalberghi ha avviato la produzione di strumenti di comunicazione che gli alberghi associati possono utilizzare per invitare la propria clientela a collaborare ad una gestione aziendale sostenibile e rispettosa dell’ambiente.



30 marzo 2015
Taccuino Allergeni
Taccuino per la fornitura ai clienti del ristorante delle indicazioni obbligatorie in forma scritta, riguardo l'eventuale presenza dei cosiddetti allergeni negli alimenti.



17 febbraio 2015
Contratto di deposito in Albergo
Esempio di contratto di deposito d'Albergo. Da richiedere alla segreteria Federalberghi



17 febbraio 2015
Modelli di Contratto d'Albergo
Guida pratica su alcune nozioni giuridiche riguardanti il contratto d'Albergo, caparra confirmatoria e carte di credito. Da richiedere alla segreteria Federalberghi



17 febbraio 2015
Modulo sconto SIAE
Modulo per lo sconto riservato ai soci Federalberghi per i trattenimenti musicali in struttura. Da richiedere alla segreteria Federalberghi



14 febbraio 2015
Parcheggio Incustodito
Cartello da esporre in caso di parcheggio incustodito




Corsa ai ponti di primavera, oltre 14 mln in viaggio

Vacanza più lunga e voglia di mare. Giro d’affari di 7,2mld.

Bocca: trend positivo. Italiani attratti dalla sostenibilità.

Pasqua 2025, in viaggio 11,3 mln di italiani

Gli italiani sembrano aver deciso che a Pasqua si parte, eccome: a mettersi in viaggio saranno 11,3 milioni di concittadini, di cui 2,7 milioni opteranno per la vacanza prolungata, incentivata dalla sequenza delle festività del 25 aprile e del Primo Maggio.

 

Bocca: un bel segnale di recupero che ci riporta in quota.

imposta di soggiorno - le imprese chiedono il rispetto della legge

C’è preoccupazione tra gli operatori per il riaccendersi della discussione sulla destinazione del gettito dell’imposta di soggiorno.

 

Questo il commento di Confindustria Alberghi, Assohotel e Federalberghi alle notizie circolate in questi giorni, concernenti la proposta di consentire ai comuni di utilizzare l’imposta di soggiorno per il finanziamento delle spese correnti.

 

Da anni le imprese attendono che vengano resi effettivi i principi sanciti dalla legge istitutiva dell’imposta di soggiorno, una tassa di scopo  destinata a finanziare interventi in materia di turismo a sostegno di un settore che contribuisce alla economia ed alla occupazione del territorio.

 

Malgrado questo le imprese del turismo e i turisti sono viste meramente come un bancomat.

 

A chi ha la responsabilità di definire la politica nazionale, chiediamo di tutelare il settore e investire per la competitività delle imprese e dei territori.

 

Fondo FAST - annualità contributiva 2025-25 - adempimenti

Il Fondo FAST - Fondo di assistenza sanitaria per i dipendenti da aziende del settore turismo - ha diramato le istruzioni relative al versamento dei contributi relativi all'annualità 2025/2026.

compensi diritti fonografici 2025

Entro il 31 maggio 2025 le strutture ricettive dovranno versare il compenso per l’anno 2025 per i “diritti fonografici”. Il compenso per diritti fonografici, riscosso da SIAE, è comprensivo dei diritti della case discografiche, di competenza di SCF, e dei diritti degli artisti interpreti esecutori delle opere musicali, di competenza di NUOVO IMAIE/ITSRIGHT . Collegandosi al sito internet http://www.scf.federalberghi.it/ è possibile ottenere tutte le informazioni relative al diritto in questione e calcolare il compenso dovuto.

dimissioni di fatto – aggiornato il modello di comunicazione

L’Ispettorato nazionale del lavoro ha aggiornato il modello di comunicazione per la procedura delle dimissioni per fatti concludenti disciplinata dall'articolo 26, comma 7-bis, del decreto legislativo n. 151 del 2015.

​​​​
Assemblea Federalberghi Terme - 16/05/2025

Assemblea Federalberghi Terme

Assemblea Federalberghi Isole Minori - 16/05/2025

Assemblea Federalberghi Isole Minori

75a Assemblea Federalberghi - 16/05/2025

75a Assemblea Federalberghi