Documenti e Cartelli utili all'attività ricettiva, guide ed informazioni, contratti e moduli per ottenere le scontistiche riservate ai soci Federalberghi.

15 luglio 2025
Il Petrolio dell'Italia

Dieci luoghi comuni da superare per un turismo italiano più consapevole

 

Federalberghi, insieme al Centro di Formazione Management del Terziario e con il contributo del sociologo Antonio Preiti, ha avviato un percorso di riflessione per smontare dieci falsi miti sul turismo italiano che, pur essendo spesso percepiti come verità indiscutibili, finiscono per ostacolare lo sviluppo del settore.

L’iniziativa mira a liberare il turismo da visioni distorte, promuovendo una lettura più consapevole e realistica del suo valore economico, sociale e culturale. Alcuni esempi?

  • Paragonare il turismo al petrolio è fuorviante: non è una risorsa che si estrae, ma una ricchezza che si costruisce con lavoro, competenze e visione strategica.
  • L’idea che “l’Italia si venda da sola” è un mito da superare: la bellezza da sola non basta. Servono strategie di promozione moderne, digitali e mirate.
  • Non è vero che l’Italia possiede oltre metà del patrimonio culturale mondiale: è tempo di passare dalla retorica all’investimento concreto in servizi e valorizzazione.

Superare questi luoghi comuni significa costruire un dibattito più informato, fondato su dati, analisi e proposte. Solo così il turismo potrà esprimere davvero il suo potenziale per il futuro del Paese.

 

Scarica una copia in formato e-book




16 luglio 2017
Fatti Furbo - Cartelli per la disintermediazione
Invita i clienti a contattare direttamente la struttura per ottenere sconti e vantaggi. Promuovi la campagna pubblicitaria, condividi sui social il VIDEO http://bit.ly/1FCSnk9 e richiedi il materiale alla segreteria. Esponi alla reception i cartelli



15 luglio 2017
Videosorveglianza
Cartelli videosorveglianza - parere dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali



10 agosto 2016
Tabelle Alcolemiche
Nei pubblici esercizi dove si prosegue la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche oltre le 24, devono esserci presso l'uscita del locale un apparecchio di rilevazione del tasso alcolemico, e devono essere esposte apposite tabelle alcolemiche.



8 luglio 2016
Cartelli Vietato Fumare
L’art. 51 legge 2003, n. 3 ha sancito il divieto di fumare in tutti i locali chiusi, salvo che si tratti di locali privati non aperti ad utenti o al pubblico, ovvero riservati ai fumatori e come tali contrassegnati, prevedendo un apparato sanzionatorio.



3 giugno 2015
Eco Hotel - Materiale
Federalberghi ha avviato la produzione di strumenti di comunicazione che gli alberghi associati possono utilizzare per invitare la propria clientela a collaborare ad una gestione aziendale sostenibile e rispettosa dell’ambiente.



30 marzo 2015
Taccuino Allergeni
Taccuino per la fornitura ai clienti del ristorante delle indicazioni obbligatorie in forma scritta, riguardo l'eventuale presenza dei cosiddetti allergeni negli alimenti.



17 febbraio 2015
Contratto di deposito in Albergo
Esempio di contratto di deposito d'Albergo. Da richiedere alla segreteria Federalberghi



17 febbraio 2015
Modelli di Contratto d'Albergo
Guida pratica su alcune nozioni giuridiche riguardanti il contratto d'Albergo, caparra confirmatoria e carte di credito. Da richiedere alla segreteria Federalberghi



17 febbraio 2015
Modulo sconto SIAE
Modulo per lo sconto riservato ai soci Federalberghi per i trattenimenti musicali in struttura. Da richiedere alla segreteria Federalberghi




class action contro Booking - Italia Paese leader con tremila hotel

L’azione collettiva paneuropea contro Booking.com, sostenuta da HOTREC, Federalberghi e altre 30 associazioni nazionali degli albergatori, ha ricevuto una risposta ampiamente positiva da parte degli albergatori europei:

 

Oltre 15.000 hotel in tutta Europa hanno aderito alla class action che è stata promossa per chiedere a Booking.com il risarcimento dei danni provocati dalle clausole anticoncorrenziali sul miglior prezzo.

 

L’Italia, con circa 3.000 hotel registrati, è il Paese con il maggior numero di partecipanti, seguita da Germania, Paesi Bassi, Grecia e Austria.

 

Domani, venerdì 29 agosto, è l’ultimo giorno utile per aderire. Tale scadenza riguarda solo la registrazione, che richiede solo pochi click sul sito www.mybookingclaim.com. Le informazioni e la documentazione necessarie per perfezionare l’adesione potranno essere fornite successivamente.

 

Nelle prossime settimane, i dati degli hotel saranno consolidati e convalidati e verrà predisposta la dichiarazione di citazione. L'obiettivo è presentare la causa collettiva presso il Tribunale Distrettuale di Amsterdam entro la fine dell'anno.

oltre diecimila hotel hanno aderito alla class action contro Booking

La class action europea contro Booking.com ha riscosso un apprezzamento straordinario.

Oltre 10.000 hotel si sono già registrati sulla piattaforma www.mybookingclaim.com per richiedere un risarcimento per i danni finanziari causati dalle clausole anticoncorrenziali che il portale ha imposto per anni.

l’estate che vince - 36,1 mln di italiani in viaggio

Un turismo contraddistinto dal segno più, che porta ricchezza al Paese e registra segnali di grandi cambiamenti: si rivela positivo l’exploit di questa estate 2025, che vedrà in viaggio 36,1 milioni di italiani producendo un giro di affari pari a 41,3 miliardi di euro, con una crescita dell’1,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

 

“Agosto perde centralità, mentre crescono giugno e settembre – ha dichiarato il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, a commento dell’indagine – Questo è un segnale molto positivo, si afferma un turismo distribuito, più sostenibile e più accessibile. Si tratta di una grande opportunità per rafforzare l’occupazione e la redditività del settore in tutto l’arco dell’anno.”

Nuovo Imaie opere cinematografiche

Entro il 31 ottobre 2025 dovrà essere effettuato il pagamento dei compensi per l’anno 2024 di spettanza di Nuovo Imaie (compenso per gli artisti interpreti esecutori di opere cinematografiche e audiovisive trasmesse nelle strutture ricettive). I compensi non subiscono aumenti rispetto allo scorso anno.

comunità energetica rinnovabile nazionale Unoenergy

Unoenergy, in collaborazione con un’associazione di consumatori, ha promosso la costituzione di una comunità energetica rinnovabile nazionale, aperta anche agli alberghi che aderiscono alla convenzione stipulata da Federalberghi con la stessa Unoenergy.

In questa fase, l’attività si sta concentrando soprattutto sulla ricerca dei cosiddetti Produttori, cioè di aziende che intendono installare impianti fotovoltaici o che li hanno installati dopo il 1° giugno 2025.

assicurazione contro i rischi catastrofali - indagine di mercato -

Federalberghi ha consultato quattro compagnie assicurative di primaria importanza e un broker, per realizzare un’analisi comparata delle soluzioni proposte in materia di assicurazione contro i rischi catastrofali.

Dal confronto tra le risposte pervenute, emerge che in più dell’80% dei casi (17 su 21) i preventivi formulati da Zurich Italia offrono il miglior prezzo.

​​​​
Consiglio Direttivo CNGA (Roma) - 17/09/2025

Riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi

Giunta Esecutiva (Roma) - 18/09/2025

Riunione della Giunta Esecutiva di Federalberghi

Consiglio Direttivo (Rimini) - 08/10/2025

Riunione del Consiglio Direttivo di Federalberghi