25 novembre 2025
notifica alloggiati - sentenza Consiglio di Stato
https://www.federalberghi.it/circolari/notifica-alloggiati-sentenza-consiglio-di-stato.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 242 del 2025
Il Consiglio di Stato, con sentenza del 21 novembre 2025, accogliendo le istanze del Ministero dell’Interno e di Federalberghi, ha annullato definitivamente la sentenza del TAR Lazio che aveva sospeso l’efficacia della circolare con cui il Ministero dell’Interno aveva ritenuto non conformi all’articolo 109 tulps le procedure di check in da remoto, richiedendo l'identificazione “de visu” degli ospiti al fine di verificare la corrispondenza tra le persone alloggiate e i documenti forniti. La sentenza del Consiglio di Stato ribadisce dunque che tutti i gestori di strutture ricettive, incluse le unità immobiliari destinate alle locazioni brevi, oltre a ricevere il documento d’identità dell’ospite e a trasmetterlo all’autorità di pubblica sicurezza, devono effettuare il riconoscimento delle persone alloggiate verificando di persona la corrispondenza tra il titolare del documento e l’effettivo ospite della struttura.



25 novembre 2025
zes unica 2025 - invio della comunicazione integrativa
https://www.federalberghi.it/circolari/zes-unica-2025-compilazione-della-comunicazione-integrativa_01.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 241 del 2025

Entro il 2 dicembre 2025 le imprese che hanno presentato all’Agenzia delle Entrate, dal 31 marzo al 30 maggio 2025, la comunicazione per la fruizione del credito d’imposta ZES unica Mezzogiorno, devono inviare la comunicazione integrativa che attesta gli investimenti realizzati entro il 15 novembre 2025. La mancata presentazione della comunicazione integrativa comporta la decadenza dal credito d'imposta.




24 novembre 2025
giornata nazionale del made in italy 2026
https://www.federalberghi.it/circolari/giornata-nazionale-del-made-in-italy-2026_01.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 240 del 2025
Il Governo ha designato il 15 aprile di ogni anno come la Giornata nazionale del Made in Italy, arricchita da mostre, convegni ed eventi per celebrare il valore e la qualità delle opere dell'ingegno e dei prodotti italiani. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito tramite circolare le procedure di presentazione delle iniziative e degli eventi da inserire nel calendario ufficiale della Giornata celebrativa nonché i criteri di selezione degli stessi. Gli eventi e le iniziative potranno essere sottoposte alla selezione del MIMIT entro il 30 gennaio 2026 tramite la compilazione dell’apposita scheda disponibile sul sito istituzionale del Ministero.



24 novembre 2025
sciopero generale nazionale del 12 dicembre 2025 - adesione Filcams Cgil
https://www.federalberghi.it/circolari/sciopero-generale-nazionale-del-12-dicembre-2025-adesione-filcams-cgil.aspx

- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 239 del 2025
L’organizzazione sindacale Filcams Cgil ha comunicato l'adesione allo sciopero generale nazionale proclamato dalla Cgil per la giornata del 12 dicembre 2025.



21 novembre 2025
dirigenti di aziende alberghiere - trattamento credito residuo piattaforma welfare CFMT
https://www.federalberghi.it/circolari/dirigenti-di-aziende-alberghiere-trattamento-credito-residuo-piattaforma-welfa.aspx

- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 238 del 2025
L’articolo 23 del CCNL Dirigenti di aziende alberghiere 28 novembre 2023, che scadrà il 31 dicembre 2025, prevede il riconoscimento di un credito welfare a favore dei dirigenti, spendibile tramite la piattaforma welfare CFMT. In considerazione della prossima scandenza del contratto (31 dicembre 2025) e della disdetta dello stesso già comunicata da Manageritalia, le parti hanno concordato una sospensione temporanea delle indicazioni che prevedono il conferimento automatico del credito welfare residuo al 31 dicembre 2025 al Fondo Mario Negri.



20 novembre 2025
case per i lavoratori del turismo - rettifica avviso 13 novembre 2025
https://www.federalberghi.it/circolari/case-per-i-lavoratori-del-turismo-rettifica-avviso-13-novembre-2025.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 237 del 2025
Il Ministero del Turismo ha provveduto a rettificare parzialmente l’avviso di cui al decreto del 13 novembre 2025. L’avviso prevedeva tra i requisiti facoltativi, premiati con un punteggio aggiuntivo, il possesso della certificazione della parità di genere conseguita almeno a decorrere dal 31 dicembre dell’anno precedente la presentazione della domanda. Poiché tale condizione temporale non è prevista dal decreto del 18 settembre 2025, l’avviso, come modificato, richiede ora che la certificazione della parità di genere, se presente, sia conseguita alla data della presentazione della domanda.



17 novembre 2025
incontro domanda-offerta di lavoro - EURES Italy for Employers’ Day 2025
https://www.federalberghi.it/circolari/incontro-domanda-offerta-di-lavoro-eures-italy-for-employers-day-2025.aspx

- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 236 del 2025

Si svolgerà giovedì 27 novembre 2025, dalle 10:00 alle 16:00, la nona edizione di EURES Italy for Employers’ Day 2025 – Talents at Work, un evento di reclutamento totalmente online promosso da EURES Italy con il supporto dei servizi pubblici per l’impiego locali. L’edizione 2025 pone particolare attenzione ai seguenti ambiti: ICT, transizione verde e digitale, assistenza sanitaria e sociale, costruzioni, logistica, turismo, meccatronica. 




14 novembre 2025
case per i lavoratori del turismo - termini, modalità e procedure operative
https://www.federalberghi.it/circolari/case-per-i-lavoratori-del-turismo--termini-modalit-e-procedure-operative.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 235 del 2025
Il Ministero del Turismo ha pubblicato il decreto del direttore generale del 13 novembre 2025 che definisce termini, modalità e procedure operative per l’accesso ai contributi destinati al sostegno dei costi di locazione degli alloggi – Staff House – per i lavoratori del comparto turistico-ricettivo, previsti dall’articolo 14 del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95. Le risorse disponibili ammontano a 66 milioni di euro, pari a 22 milioni per ciascuno degli anni 2025, 2026 e 2027.



14 novembre 2025
registratori telematici e pos
https://www.federalberghi.it/circolari/registratori-telematici-e-pos.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 234 del 2025
Con provvedimento del 31 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha individuato le regole che gli esercenti dovranno seguire dal 1° gennaio 2026 per abbinare terminali Pos o altri strumenti di pagamento elettronico e registratori telematici. La soluzione adottata non prevede un collegamento fisico ma l’utilizzo di un servizio online ad hoc che sarà messo a disposizione in area riservata sul sito dell’Agenzia.



13 novembre 2025
istituzione della Giornata nazionale per il contrasto dell'inattivita' giovanile - audizione di Federalberghi
https://www.federalberghi.it/circolari/istituzione-della-giornata-nazionale-per-il-contrasto-dellinattivita-giovanile_02.aspx

- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 233 del 2025

Le Commissioni riunite Cultura, scienza e istruzione e Lavoro della Camera dei deputati hanno svolto, nella seduta del 12 novembre 2025, l’audizione di Federalberghi sulla proposta di legge n. 2508, che prevede l’istituzione di una Giornata nazionale per il contrasto dell’inattività giovanile. L’iniziativa mira a promuovere l’inclusione sociale, formativa e lavorativa dei giovani che non frequentano percorsi di istruzione e non sono impegnati in attività lavorative, di tirocinio o di apprendistato.





alloggiati web - il verdetto del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, accogliendo le istanze del Ministero dell’Interno e di Federalberghi, ha annullato definitivamente la sentenza del TAR Lazio del 27 maggio scorso che aveva sospeso l’efficacia della circolare del Viminale sul riconoscimento de visu degli alloggiati.

Paolo Barletta conquista il Premio Colombo dal CNGA il riconoscimento all imprenditore filantropo

Imprenditore filantropo, investitore e leader del turismo di lusso, mosso da una grande ambizione, quella di far tornare l’Italia protagonista nel settore: è a Paolo Barletta, CEO di Arsenale Group, che il Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi ha tributato il Premio Colombo, importante riconoscimento del comparto che viene conferito a personalità che si sono distinte per il loro impegno a favore della cultura e del turismo italiano.

 

La cerimonia di premiazione a Barletta si è svolta presso l’Hotel Orient Express La Minerva, alla presenza del presidente del CNGA, Fabio Raimondo, del presidente di Federalberghi Roma, Giuseppe Roscioli, del direttore generale Federalberghi, Alessandro Nucara, e di un nutrito pubblico di giovani albergatori.

imposta di soggiorno le imprese dicono no all’aumento della pressione fiscale

“Le imprese e i cittadini sono in attesa di una riduzione della pressione fiscale, come è stato più volte promesso, ma le avvisaglie sul contenuto della legge di bilancio sembrano andare in direzione completamente opposta”.

Con queste parole, Confindustria Alberghi, Assohotel, Faita e Federalberghi, commentano il comunicato del Consiglio dei ministri che preannuncia la proroga per il 2026 delle misure incrementali sull'imposta di soggiorno.

notifica alloggiati - sentenza Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con sentenza del 21 novembre 2025, accogliendo le istanze del Ministero dell’Interno e di Federalberghi, ha annullato definitivamente la sentenza del TAR Lazio che aveva sospeso l’efficacia della circolare con cui il Ministero dell’Interno aveva ritenuto non conformi all’articolo 109 tulps le procedure di check in da remoto, richiedendo l'identificazione “de visu” degli ospiti al fine di verificare la corrispondenza tra le persone alloggiate e i documenti forniti. La sentenza del Consiglio di Stato ribadisce dunque che tutti i gestori di strutture ricettive, incluse le unità immobiliari destinate alle locazioni brevi, oltre a ricevere il documento d’identità dell’ospite e a trasmetterlo all’autorità di pubblica sicurezza, devono effettuare il riconoscimento delle persone alloggiate verificando di persona la corrispondenza tra il titolare del documento e l’effettivo ospite della struttura.

zes unica 2025 - invio della comunicazione integrativa

Entro il 2 dicembre 2025 le imprese che hanno presentato all’Agenzia delle Entrate, dal 31 marzo al 30 maggio 2025, la comunicazione per la fruizione del credito d’imposta ZES unica Mezzogiorno, devono inviare la comunicazione integrativa che attesta gli investimenti realizzati entro il 15 novembre 2025. La mancata presentazione della comunicazione integrativa comporta la decadenza dal credito d'imposta.

giornata nazionale del made in italy 2026

Il Governo ha designato il 15 aprile di ogni anno come la Giornata nazionale del Made in Italy, arricchita da mostre, convegni ed eventi per celebrare il valore e la qualità delle opere dell'ingegno e dei prodotti italiani. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito tramite circolare le procedure di presentazione delle iniziative e degli eventi da inserire nel calendario ufficiale della Giornata celebrativa nonché i criteri di selezione degli stessi. Gli eventi e le iniziative potranno essere sottoposte alla selezione del MIMIT entro il 30 gennaio 2026 tramite la compilazione dell’apposita scheda disponibile sul sito istituzionale del Ministero.

​​​​
Riunione della Commissione Sindacale (Roma) - 04/12/2025

Riunione della Commissione Sindacale di Federalberghi

Collegio dei Revisori dei Conti (Roma) - 09/12/2025

Riunione del Collegio dei Revisori dei Conti di Federalberghi

Consiglio Direttivo CNGA (Roma) - 10/12/2025

Riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi