• UNI.CO

    UNI.CO.:

    La nostra missione è semplificare l'accesso

    al credito delle imprese

  • MASTERCLASS HOSPITALITY - Martedì 12 dicembre ore 14.30 presso HOTEL GIOTTO di Assisi

    MASTERCLASS HOSPITALITY

    Martedì 12 dicembre ore 14.30 presso HOTEL GIOTTO di Assisi

    ADESIONE GRATUITA PER I SOCI FEDERALBERGHI  Iscrizioni su questo link


    Martedì 12 Dicembre alle ore 14.30, presso l'Hotel Giotto di Assisi, si terrà un evento di formazione di rilievo destinato a tutti gli imprenditori della ricettività umbri.

    Questa giornata di formazione intitolata "Masterclass Hospitality," è stata ideata per approfondire tematiche fondamentali per la gestione e distribuzione alberghiera.

    L'evento rappresenta un'opportunità unica per gli operatori del settore alberghiero umbro per approfondire le proprie competenze e acquisire nuove conoscenze essenziali per garantire un servizio di continua eccellenza ai propri ospiti.


  • Contributi pubblici alle imprese, obbligo di trasparenza

    I soggetti iscritti al Registro delle imprese (oltre ad Associazioni, Onlus, Fondazioni e Cooperative), non tenuti alla redazione della nota integrativa di bilancio, che abbiano ricevuto contributi pubblici superiori a 10.000 euro, devono pubblicare gli importi ricevuti nel proprio sito o, in mancanza, nel SITO DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA di appartenenza.

    Federalberghi / Confcommercio Umbria svolge questo servizio gratuitamente per le imprese associate.  Contatta la segreteria dell'Associazione allo 075 5067176

    La pubblicazione degli aiuti e contributi pubblici ricevuti nell’anno precedente deve avvenire entro il 30 giugno di ogni anno.



  • Sportello Innovazione di Confcommercio Umbria CHECK UP DIGITALE GRATUITO del tuo sito e dei tuoi social

    • Analisi del sito web, della presenza social e della Googel My Business, con rilascio di un report personalizzato, che sintetizza punti forza e di debolezza dei diversi livelli di presenza web dell’impresa
    • Consulenza dedicata: analisi e illustrazione del check up digitale, proposta delle strategie e delle soluzioni più idonee per migliorare la presenza online, individuazione di nuove modalità di interazione con il cliente nei processi di comunicazione, marketing, vendita, post-vendita
    • Segnalazione e contatto con fornitori qualificati, che offrono soluzioni adatte alle diverse esigenze, a prezzi scontati per i soci.
    • Supporto per finanziare la tua innovazione. Lo SPIN,  grazie alla collaborazione con lo Sportello Incentivi di Confcommercio e Federalberghi, offre supporto nell’individuazione di opportunità di finanziamento e nella partecipazione a bandi locali o nazionali che sostengano il tuo progetto.

    CONTATTA SUBITO lo SPIN Sportello Innovazione di Confcommercio Umbria e approfitta di queste opportunità riservate ai soci!

    Debora Simoncelli: cel. 335.7781672  

     spin-edi@confcommercio.umbria.it



  • Il Turismo Lavora per l'Italia

    L’economia turistica offre un contributo decisivo alla produzione della ricchezza italiana, allo sviluppo dell’occupazione, all’attivo della bilancia valutaria.

     

    Il manifesto programmatico di Federalberghi indica oltre cento misure per sostenerne la crescita.

     

    Tra le priorità indicate, spiccano la diminuzione della pressione fiscale (in primis ridurre le tasse sugli immobili, che gravano sulle imprese anche quando sono chiuse o semivuote), il sostegno agli investimenti (con il potenziamento del credito di imposta per la riqualificazione delle strutture ricettive), lo sviluppo di nuovi servizi (riformando le regole anacronistiche che non consentono agli alberghi di ampliare l’offerta), il contrasto all’abusivismo dilagante (per garantire la sicurezza e tutelare turisti, cittadini, lavoratori, imprese ed erario), l’ammodernamento delle reti e delle infrastrutture (per far sì che tutto il nostro paese sia fruibile ed accessibile).

    clicca qui per scaricare il documento


  • Accoglienza sicura – manuale per le strutture turistico ricettive

    Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

     

    I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

     

    Le aziende interessate ad utilizzare il kit possono farne richiesta alla segreteria Federalberghi scrivendo alla mail federalberghi@confcommercio.umbria.it 


La stagione estiva appena passata è stata ancora in negativo rispetto al 2019: tra giugno e settembre le presenze sono calate del 3,9% (-4,3% per gli italiani e -3,5% per gli stranieri). Questo porta  la perdita dei primi nove mesi del 2023 ad un -3,0%. Aumenta, però la spesa dei turisti stranieri in Italia che nel secondo trimestre ha visto un aumento del 17,5% rispetto al 2022 e del 18,3% rispetto al periodo pre-pandemico (2019). I voli totali hanno superato i livelli del 2019 dell’1,6%, grazie ai voli nazionali (+6,7%), mentre quelli internazionali sono ancora al -1,0%.

Sul numero 21/2023 si parla di CCNL Turismo, di antiriciclaggio,  di concessioni demaniali,  di bonus carburante, di lavoratori stranieri e di tanto altro ancora.

Datatur, realizzato da Federalberghi e dall’Ente Bilaterale Nazionale del settore Turismo con il supporto tecnico scientifico di Incipit consulting, illustra le dinamiche dell’economia turistica, con particolare attenzione a quelle del comparto alberghiero, descrivendone, in modo semplice e sintetico, i principali indicatori. L'aggiornamento di ottobre riguarda il capitolo 7 che mostra i dati INPS sul mercato del lavoro del settore turistico italiano nel 2022.

Approvata dall'Assemblea di Federalberghi, a Bergamo, il 12 maggio 2023.

Turismo d'Italia. n. 71 del 2023

Invita i clienti a contattare direttamente la struttura per ottenere sconti e vantaggi. Promuovi la campagna pubblicitaria, condividi sui social il VIDEO http://bit.ly/1FCSnk9 e richiedi il materiale alla segreteria. Esponi alla reception i cartelli

Una raccolta di tavole statistiche che analizzano i dati sulla domanda e sull'offerta turistica regionale e comprensoriale, per tipologia ricettiva, regione e nazione di provenienza dei turisti. 

ponte dell'Immacolata 2023

Un calendario fortunato in questo 2023 per le partenze in occasione del ponte dell’Immacolata: 13 milioni 254 mila italiani infatti hanno programmato una vacanza per la festività dell’8 dicembre.

CCNL Turismo - Federalberghi e Faita disponibili a una prima erogazione economica da dicembre 2023

Nel pomeriggio del 14 novembre, Federalberghi e Faita hanno incontrato Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs UIL, per proseguire la trattativa per il rinnovo del CCNL Turismo.

Durante l’incontro, le organizzazioni sindacali hanno - per la prima volta nel corso della trattativa - formalizzato una richiesta di aumento retributivo.

Le delegazioni di Federalberghi e Faita, nel prendere atto della richiesta, hanno comunicato la necessità - prima di fornire una risposta - di sottoporla all’esame dei propri organi, anche in considerazione delle incomprensibili differenze riscontrate rispetto alle richieste che gli stessi sindacati hanno presentato in relazione al rinnovo di altri CCNL concernenti realtà affini.

Federalberghi e Faita hanno altresì rammentato che l’accordo di rinnovo del CCNL Turismo dovrà riguardare, oltre alla componente salariale, anche ulteriori aspetti di grande complessità, il cui esame, che non è ancora iniziato, richiederà un confronto approfondito.

Federalberghi e Faita si sono inoltre dichiarate disponibili a erogare già da dicembre - previo accordo con le altre organizzazioni imprenditoriali del settore turismo - una prima tranche, a titolo di acconto sui futuri aumenti contrattuali.

Il metodo proposto - sottolineano Federalberghi e Faita - è volto ad evitare che il prolungarsi della trattativa, che per ragioni oggettive difficilmente si concluderà in poche settimane, costringa i lavoratori ad ulteriori attese.

 

Ponte di Ognissanti, si riparte - 8 mln e 400 mila italiani in viaggio

A poca distanza da un meraviglioso settembre che aveva già consentito a molti di recuperare il viaggio “mancato” in agosto, ancora un’altra prospettiva di viaggio entusiasma gli italiani: si tratta del Ponte di Ognissanti, una festività che quest’anno il calendario fa cadere nella giornata di mercoledì. Sicuramente una fortunata congiuntura che ha convinto circa 8 milioni e 400 mila concittadini a pianificare un soggiorno fuori di casa.

Accordo di rinnovo del CCNL dirigenti di aziende alberghiere

Federalberghi e Manageritalia hanno siglato, in data 28 novembre 2023, l’Accordo di rinnovo del CCNL dirigenti di aziende alberghiere.

bonus covid ente bilatarale - interpello ae

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 462 del 2023, ha fornito chiarimenti sul corretto trattamento fiscale da applicare al contributo per malattia di lunga durata ed al bonus straordinario Covid-19 erogati dall’Ente Bilaterale ai lavoratori dipendenti iscritti. Per l’Agenzia le due erogazioni non intendono sostituire il mancato conseguimento di un reddito, bensì sono volte a contrastare gli effetti negativi cagionati all'iscritto dalla malattia o dall'infortunio. Di conseguenza, non si applica la ritenuta a titolo di acconto.

certificazione della parità di genere - concessione dei contributi alle micro, piccole e medie imprese

La Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento delle Pari opportunità, ha emanato l’avviso pubblico che definisce i criteri e le modalità per la concessione dei contributi alle micro, piccole e medie imprese per l’ottenimento della certificazione della parità di genere.

​​​​
Consiglio Direttivo CNGA (Firenze) - 18/12/2023

Riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi

Assemblea Straordinaria di Federalberghi - 19/12/2023

Assemblea Straordinaria di Federalberghi

Consiglio Direttivo (Roma) - 19/12/2023

Riunione del Consiglio Direttivo di Federalberghi.