Documenti e Cartelli utili all'attività ricettiva, guide ed informazioni, contratti e moduli per ottenere le scontistiche riservate ai soci Federalberghi.

15 luglio 2025
Il Petrolio dell'Italia

Dieci luoghi comuni da superare per un turismo italiano più consapevole

 

Federalberghi, insieme al Centro di Formazione Management del Terziario e con il contributo del sociologo Antonio Preiti, ha avviato un percorso di riflessione per smontare dieci falsi miti sul turismo italiano che, pur essendo spesso percepiti come verità indiscutibili, finiscono per ostacolare lo sviluppo del settore.

L’iniziativa mira a liberare il turismo da visioni distorte, promuovendo una lettura più consapevole e realistica del suo valore economico, sociale e culturale. Alcuni esempi?

  • Paragonare il turismo al petrolio è fuorviante: non è una risorsa che si estrae, ma una ricchezza che si costruisce con lavoro, competenze e visione strategica.
  • L’idea che “l’Italia si venda da sola” è un mito da superare: la bellezza da sola non basta. Servono strategie di promozione moderne, digitali e mirate.
  • Non è vero che l’Italia possiede oltre metà del patrimonio culturale mondiale: è tempo di passare dalla retorica all’investimento concreto in servizi e valorizzazione.

Superare questi luoghi comuni significa costruire un dibattito più informato, fondato su dati, analisi e proposte. Solo così il turismo potrà esprimere davvero il suo potenziale per il futuro del Paese.

 

Scarica una copia in formato e-book




16 luglio 2017
Fatti Furbo - Cartelli per la disintermediazione
Invita i clienti a contattare direttamente la struttura per ottenere sconti e vantaggi. Promuovi la campagna pubblicitaria, condividi sui social il VIDEO http://bit.ly/1FCSnk9 e richiedi il materiale alla segreteria. Esponi alla reception i cartelli



15 luglio 2017
Videosorveglianza
Cartelli videosorveglianza - parere dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali



10 agosto 2016
Tabelle Alcolemiche
Nei pubblici esercizi dove si prosegue la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche oltre le 24, devono esserci presso l'uscita del locale un apparecchio di rilevazione del tasso alcolemico, e devono essere esposte apposite tabelle alcolemiche.



8 luglio 2016
Cartelli Vietato Fumare
L’art. 51 legge 2003, n. 3 ha sancito il divieto di fumare in tutti i locali chiusi, salvo che si tratti di locali privati non aperti ad utenti o al pubblico, ovvero riservati ai fumatori e come tali contrassegnati, prevedendo un apparato sanzionatorio.



3 giugno 2015
Eco Hotel - Materiale
Federalberghi ha avviato la produzione di strumenti di comunicazione che gli alberghi associati possono utilizzare per invitare la propria clientela a collaborare ad una gestione aziendale sostenibile e rispettosa dell’ambiente.



30 marzo 2015
Taccuino Allergeni
Taccuino per la fornitura ai clienti del ristorante delle indicazioni obbligatorie in forma scritta, riguardo l'eventuale presenza dei cosiddetti allergeni negli alimenti.



17 febbraio 2015
Contratto di deposito in Albergo
Esempio di contratto di deposito d'Albergo. Da richiedere alla segreteria Federalberghi



17 febbraio 2015
Modelli di Contratto d'Albergo
Guida pratica su alcune nozioni giuridiche riguardanti il contratto d'Albergo, caparra confirmatoria e carte di credito. Da richiedere alla segreteria Federalberghi



17 febbraio 2015
Modulo sconto SIAE
Modulo per lo sconto riservato ai soci Federalberghi per i trattenimenti musicali in struttura. Da richiedere alla segreteria Federalberghi




imposta di soggiorno le imprese dicono no all’aumento della pressione fiscale

“Le imprese e i cittadini sono in attesa di una riduzione della pressione fiscale, come è stato più volte promesso, ma le avvisaglie sul contenuto della legge di bilancio sembrano andare in direzione completamente opposta”.

Con queste parole, Confindustria Alberghi, Assohotel, Faita e Federalberghi, commentano il comunicato del Consiglio dei ministri che preannuncia la proroga per il 2026 delle misure incrementali sull'imposta di soggiorno.

Viaggio intorno al turismo dei giovani

E’ un mondo che sa di futuro, sempre aggiornato sulle nuove tendenze, fucina di idee e dinamico, ricco di spunti utili per incentivare l’offerta turistico alberghiera: è il pianeta del turismo giovanile, a cui il Cnga Federalberghi ha dedicato un incontro mirato, proprio nell’ambito della kermesse del comparto alla Fiera di Rimini.

“Turismo giovanile in Italia – La prossima frontiera” è il titolo del convegno che ha tenuto alta l’attenzione di tutta la platea negli spazi della Fiera, focalizzando l’attenzione sul tema delle tendenze del turismo tra i giovani italiani, una visione  emersa dall’indagine sulle vacanze estive realizzata dalla Federalberghi.

Credito di imposta per la riqualificazione delle imprese turistiche fruibile in dieci anni

Il Ministero del Turismo, accogliendo le istanze di Federalberghi, ha emanato un decreto che consentirà di usufruire in dieci anni del credito d’imposta previsto dal bando IFIT (Incentivi finanziari per le imprese turistiche), che ha stanziato 598 milioni di euro per la riqualificazione delle imprese turistiche.

L’annuncio è stato dato dal Ministro Santanchè, durante il Consiglio Direttivo di Federalberghi, in corso di svolgimento a RiminiFiera.

case per i lavoratori del turismo - termini, modalità e procedure operative

Il Ministero del Turismo ha pubblicato il decreto del direttore generale del 13 novembre 2025 che definisce termini, modalità e procedure operative per l’accesso ai contributi destinati al sostegno dei costi di locazione degli alloggi – Staff House – per i lavoratori del comparto turistico-ricettivo, previsti dall’articolo 14 del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95. Le risorse disponibili ammontano a 66 milioni di euro, pari a 22 milioni per ciascuno degli anni 2025, 2026 e 2027.

registratori telematici e pos

Con provvedimento del 31 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha individuato le regole che gli esercenti dovranno seguire dal 1° gennaio 2026 per abbinare terminali Pos o altri strumenti di pagamento elettronico e registratori telematici. La soluzione adottata non prevede un collegamento fisico ma l’utilizzo di un servizio online ad hoc che sarà messo a disposizione in area riservata sul sito dell’Agenzia.

istituzione della Giornata nazionale per il contrasto dell'inattivita' giovanile - audizione di Federalberghi

Le Commissioni riunite Cultura, scienza e istruzione e Lavoro della Camera dei deputati hanno svolto, nella seduta del 12 novembre 2025, l’audizione di Federalberghi sulla proposta di legge n. 2508, che prevede l’istituzione di una Giornata nazionale per il contrasto dell’inattività giovanile. L’iniziativa mira a promuovere l’inclusione sociale, formativa e lavorativa dei giovani che non frequentano percorsi di istruzione e non sono impegnati in attività lavorative, di tirocinio o di apprendistato.

​​​​
Collegio dei Revisori dei Conti (Roma) - 09/12/2025

Riunione del Collegio dei Revisori dei Conti di Federalberghi

Consiglio Direttivo CNGA (Roma) - 10/12/2025

Riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi

Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti (Brescia) - 20/11/2025

Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti a Federalberghi