Bando Transizione Digitale e Sostenibile 2025

La Camera di Commercio dell’Umbria ha pubblicato il nuovo bando a sostegno della doppia transizione digitale e green delle imprese umbre.

👉 Possono partecipare micro, piccole e medie imprese dei settori commercio, turismo, artigianato e industria.

👉 Sono finanziabili consulenze e investimenti per: marketing digitale, cloud, cybersecurity, big data, IoT, audit energetici, bilanci di sostenibilità, politiche ESG.

👉 Contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili, fino a 7.000 euro.

⏰ Le domande vanno presentate online fino al 6 novembre 2025 sulla piattaforma Restart.


BTO Cross Travel 2025

La XVII edizione della BTO si svolgerà alla Stazione Leopolda di Firenze, l’11 e 12 novembre 2025.

Le due giornate si svolgeranno su quattro percorsi tematici: destination, digital strategy & innovation, food & wine e hospitality.

I soci del sistema Federalberghi possono acquistare il biglietto di ingresso, valido per entrambe le giornate, a soli 119 euro, comprensivi di IVA (anziché euro 149).

Per usufruire dello sconto, occorre selezionare la tariffa standard disponibile sulla biglietteria online e prima di concludere la transazione inserire il codice FEDERALB25.

Per i giovani under 26 la tariffa è di euro 49.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito

https://www.bto.travel/


Bando Interessi CCIAA

La Camera di Commercio dell’Umbria ha aperto un nuovo bando per sostenere gli investimenti delle micro e piccole imprese del territorio (escluse quelle agricole) con contributi a fondo perduto sugli interessi dei finanziamenti bancari.

Chi può partecipare:

👉🏻Imprese attive, iscritte alla CCIAA Umbria, in regola con DURC e diritto camerale, e aderenti al Cassetto Digitale dell’Imprenditore.

Interventi finanziabili:

👉🏻 Sono ammesse operazioni di finanziamento tra 30.000 e 120.000 euro, della durata da 12 a 60 mesi, finalizzate a investimenti aziendali, acquisto di scorte, pagamento fornitori o reintegro di capitale circolante.

Agevolazione prevista:

👉🏻 Contributo in conto interessi pari al 4% con garanzia Confidi o al 2% senza garanzia, fino a un massimo di 6.000 euro, in regime de minimis.

Scadenze:

👉🏻 Le domande possono essere presentate fino al 31 marzo 2026, esclusivamente online tramite la piattaforma Restart.

L’assegnazione dei contributi avverrà a sportello, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.


Per maggiori informazioni contatta

Ufficio Incentivi Confcommercio alla mail


imposta di soggiorno le imprese dicono no all’aumento della pressione fiscale

“Le imprese e i cittadini sono in attesa di una riduzione della pressione fiscale, come è stato più volte promesso, ma le avvisaglie sul contenuto della legge di bilancio sembrano andare in direzione completamente opposta”.

Con queste parole, Confindustria Alberghi, Assohotel, Faita e Federalberghi, commentano il comunicato del Consiglio dei ministri che preannuncia la proroga per il 2026 delle misure incrementali sull'imposta di soggiorno.

Viaggio intorno al turismo dei giovani

E’ un mondo che sa di futuro, sempre aggiornato sulle nuove tendenze, fucina di idee e dinamico, ricco di spunti utili per incentivare l’offerta turistico alberghiera: è il pianeta del turismo giovanile, a cui il Cnga Federalberghi ha dedicato un incontro mirato, proprio nell’ambito della kermesse del comparto alla Fiera di Rimini.

“Turismo giovanile in Italia – La prossima frontiera” è il titolo del convegno che ha tenuto alta l’attenzione di tutta la platea negli spazi della Fiera, focalizzando l’attenzione sul tema delle tendenze del turismo tra i giovani italiani, una visione  emersa dall’indagine sulle vacanze estive realizzata dalla Federalberghi.

Credito di imposta per la riqualificazione delle imprese turistiche fruibile in dieci anni

Il Ministero del Turismo, accogliendo le istanze di Federalberghi, ha emanato un decreto che consentirà di usufruire in dieci anni del credito d’imposta previsto dal bando IFIT (Incentivi finanziari per le imprese turistiche), che ha stanziato 598 milioni di euro per la riqualificazione delle imprese turistiche.

L’annuncio è stato dato dal Ministro Santanchè, durante il Consiglio Direttivo di Federalberghi, in corso di svolgimento a RiminiFiera.

decreto economia

Il decreto legge 29 ottobre 2025, n. 156, recante misure urgenti in materia economica, in vigore dal 30 ottobre, introduce misure urgenti per sostenere economia e investimenti. Tra le altre disposizioni, si segnala l’articolo 4, commi 6-7, concernente per l’anno 2026, che in occasione dei giochi olimpici e paralimpici invernali, per i comuni della Lombardia e del Veneto, prevede la possibilità di aumentare l’imposta di soggiorno

compensazione crediti 2026

Il disegno di legge di bilancio prevede che, a decorrere dal 1° luglio 2026, i crediti d’imposta diversi da quelli derivanti dalla liquidazione delle imposte non potranno essere più impiegati in compensazione per pagare i contributi previdenziali e assistenziali e i premi assicurativi INAIL, con estensione del divieto anche ai crediti ceduti ai terzi. In considerazione dell’importanza dell’argomento, nel corso dell’iter parlamentare della manovra di bilancio, Federalberghi rappresenterà l’esigenza di correggere la misura. In parallelo, si richiama l’attenzione delle imprese associate sull’opportunità di compensare i crediti agevolativi di cui sono titolari prima dell’entrata in vigore della nuova disposizione.

disegno di legge di bilancio per l'anno 2026

Il Consiglio dei ministri, nella riunione del 17 ottobre 2025, ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028 Il disegno di legge, trasmesso al Senato, è stato assegnato alla Commissione V, Programmazione economica e Bilancio, per l’inizio dell’iter di approvazione che dovrà concludersi entro il 31 dicembre 2025.

​​​​
Consiglio Direttivo Federalberghi Extra (Roma) - 10/11/2025

Riunione del Consiglio Direttivo di Federalberghi Extra

Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti (Brescia) - 20/11/2025

Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti a Federalberghi

Giunta Esecutiva (Firenze) - 12/11/2025

Riunione della Giunta Esecutiva di Federalberghi