Grazie alla collaborazione instaurata con Autocentri Giustozzi, siamo lieti di condividere con te questa nuova opportunità pensata esclusivamente per i nostri associati.

Autocentri Giustozzi, concessionaria ufficiale Volkswagen in Umbria, ti offre una gamma di servizi di noleggio e consulenza personalizzata, ideali per soddisfare ogni vostra esigenza e dei vostri clienti:

  • Noleggio breve senza conducente: Hai bisogno per te o per tuo cliente di un mezzo anche solo per un giorno? Con il nostro servizio di noleggio flessibile, puoi avere un'auto quando e dove vuoi, con una linea diretta con un referente dedicato.
  • Consegna e ritiro presso la tua struttura: Per la massima comodità, il veicolo può essere consegnato e ritirato direttamente presso la tua sede o quella desiderata.
  • Ampia scelta di veicoli Volkswagen: Potrai scegliere tra una vasta gamma di autovetture Volkswagen, incluse auto elettriche 100%, per un viaggio nel futuro della mobilità sostenibile.
  • Noleggio per viaggi aziendali o trasferte: Se hai necessità di un mezzo per un viaggio di lavoro o una trasferta, abbiamo la soluzione perfetta per te, con condizioni vantaggiose.
  • Consulenza e Test-Drive in loco: Un nostro referente dedicato sarà a tua disposizione per offrirti consulenza sull'acquisto di auto o veicoli commerciali, con la possibilità di organizzare test-drive direttamente presso la tua sede.

Non perdere questa occasione di usufruire di un servizio esclusivo, progettato per rendere più semplice e flessibile la gestione della tua mobilità. 

La nuova versione di ID. Buzz, il Van 100% elettrico icona di Volkswagen, è in arrivo con abitacolo spazioso e fino a sette posti.

Per maggiori informazioni 

Gabriele Mancini Referente diretto per Federalberghi Umbria

Contatti: 075.5066460 - gabriele.mancini@giustozziauto.com

Concessionaria Volkswagen Autocentri Giustozzi s.r.l


Corsa ai ponti di primavera, oltre 14 mln in viaggio

Vacanza più lunga e voglia di mare. Giro d’affari di 7,2mld.

Bocca: trend positivo. Italiani attratti dalla sostenibilità.

Pasqua 2025, in viaggio 11,3 mln di italiani

Gli italiani sembrano aver deciso che a Pasqua si parte, eccome: a mettersi in viaggio saranno 11,3 milioni di concittadini, di cui 2,7 milioni opteranno per la vacanza prolungata, incentivata dalla sequenza delle festività del 25 aprile e del Primo Maggio.

 

Bocca: un bel segnale di recupero che ci riporta in quota.

imposta di soggiorno - le imprese chiedono il rispetto della legge

C’è preoccupazione tra gli operatori per il riaccendersi della discussione sulla destinazione del gettito dell’imposta di soggiorno.

 

Questo il commento di Confindustria Alberghi, Assohotel e Federalberghi alle notizie circolate in questi giorni, concernenti la proposta di consentire ai comuni di utilizzare l’imposta di soggiorno per il finanziamento delle spese correnti.

 

Da anni le imprese attendono che vengano resi effettivi i principi sanciti dalla legge istitutiva dell’imposta di soggiorno, una tassa di scopo  destinata a finanziare interventi in materia di turismo a sostegno di un settore che contribuisce alla economia ed alla occupazione del territorio.

 

Malgrado questo le imprese del turismo e i turisti sono viste meramente come un bancomat.

 

A chi ha la responsabilità di definire la politica nazionale, chiediamo di tutelare il settore e investire per la competitività delle imprese e dei territori.

 

durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza

Nella seduta del 17 aprile 2025 della Conferenza Stato-Regioni è stato raggiunto l'accordo per la definizione della durata e dei contenuti minimi della formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Premio Storie di alternanza e competenze - edizione 2025

Ha preso il via l'edizione 2025 del Premio “Storie di alternanza e competenze”, promosso da Unioncamere e dalle camere di commercio italiane, che vede Federalberghi tra i partner. L’iniziativa ha lo scopo di valorizzare i percorsi di alternanza scuola-lavoro (PCTO, apprendistati, tirocini) e di project work realizzati da studenti del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy, in collaborazione con imprese e altri enti del territorio. Al riguardo, si ricorda che il sistema associativo di Federalberghi è parte del progetto nazionale di certificazione delle competenze acquisite nei percorsi di alternanza scuola-lavoro insieme alla Rete nazionale degli istituti alberghieri - Re.Na.I.A. e a Unioncamere.

anticipazione indebita quote TFR – chiarimenti

L’Ispettorato nazionale del lavoro ha chiarito l’illegittimità della prassi, riscontrata in sede ispettiva, di corrispondere mensilmente al lavoratore, in busta paga, quote di trattamento di fine rapporto al di fuori delle ipotesi tassativamente previste dalla normativa vigente, in particolare dall’articolo 2120 del codice civile.

​​​​
Assemblea Federalberghi Terme - 16/05/2025

Assemblea Federalberghi Terme

Assemblea Federalberghi Isole Minori - 16/05/2025

Assemblea Federalberghi Isole Minori

75a Assemblea Federalberghi - 16/05/2025

75a Assemblea Federalberghi