CHI SIAMO

La Federalberghi Umbria è l'Associazione  della ricettività Alberghiera ed Extralberghiera riconosciuta dalla Federalberghi Nazionale per l'ambito turistico della regione Umbria.

Federalberghi Umbria è nata nel 1966 grazie alla volontà di un gruppo di albergatori della zona ed oggi costituisce la principale associazione di categoria della regione con i suoi quasi 400 associati.

L'Associazione è quotidianamente impegnata a garantire l'attività istituzionale di rappresentanza e di tutela degli interessi sociali ed economici delle imprese alberghiere ed extralberghiere, ad assistere gli associati in ogni loro esigenza, ad assicurare loro concreti vantaggi economici.

Inoltre si adopera per affermare la centralità dell'ospitalità nell'economia turistica regionale e quindi sostiene tutte quelle iniziative rivolte a favorire la promo-commercializzazione, lo sviluppo e la qualificazione dell'offerta turistica.

 

ATTIVITA' E SERVIZI 

L’associazione inoltre ti accompagna, ti guida e ti da il sostegno al fine di

  • tenerti aggiornato costantemente rispetto alle normative e regole del settore della ricettività
  • ottenere credito agevolato per la riqualificazione della struttura
  • formare professionalmente l’imprenditore ed i propri collaboratori nell’aggiornamento normativo e procedurale
  • assistere e formare imprenditori e lavoratori in ogni fase della gestione aziendale
  • migliorare le condizioni contrattuali e legislative in essere e promuovere nuove iniziative di sviluppo attraverso la fitta rete di rapporti con le istituzioni locali ed i sindacati
  • alleggerire i costi aziendali attraverso convenzioni sia a livello nazionale che locale, che ti permettono di ottenere importanti sconti (Siae - Scf - Besteam etc)

 

Federalberghi inoltre promuove, in partnership con Confcommercio, UmbriaSì, braccio operativo che pubblicizza e commercializza il territorio umbro e le strutture associate a Federalberghi attraverso:

  • La presenza alle principali fiere di settore (BIT—TTI—WTM, etc,)
  • il portale internet www.umbriasi.it
  • Specifiche azioni di marketing (Educational Tour) e Web marketing (es. campagna di Natale, Famiglie, etc)

UmbriaSì funge inoltre da centro prenotazione sia nel caso di manifestazioni organizzate dal sistema sia in caso di richiesta di T.O e ADV.

 

UFFICIO - CONTATTI - STAFF

 

Direttore

Dr. Rolando Fioriti  r.fioriti@confcommercio.umbria.it   Tel 075 506711

 

Segretario

Dr. Enrico Valentini  e.valentini@confcommercio.umbria.it   Tel 075 5067176

 

Segreteria 

Sig.ra Simona Ricci s.ricci@confcommercio.umbria.it    Tel 075 5067176

 

Sede

Via Settevalli, 320 06129 -Perugia (PG)

 

telefono 075 5067176    telefax 075 5067177

 

Mail - federalberghi@confcommercio.umbria.it 

Web – www.umbria.federalberghi.it

Twitter - @FederalberghiUm 

 

 Orari di apertura Uffici dal LUN. al VEN. dalle ore 8:30-13:30 e dalle 15:00-18:00




Corsa ai ponti di primavera, oltre 14 mln in viaggio

Vacanza più lunga e voglia di mare. Giro d’affari di 7,2mld.

Bocca: trend positivo. Italiani attratti dalla sostenibilità.

Pasqua 2025, in viaggio 11,3 mln di italiani

Gli italiani sembrano aver deciso che a Pasqua si parte, eccome: a mettersi in viaggio saranno 11,3 milioni di concittadini, di cui 2,7 milioni opteranno per la vacanza prolungata, incentivata dalla sequenza delle festività del 25 aprile e del Primo Maggio.

 

Bocca: un bel segnale di recupero che ci riporta in quota.

imposta di soggiorno - le imprese chiedono il rispetto della legge

C’è preoccupazione tra gli operatori per il riaccendersi della discussione sulla destinazione del gettito dell’imposta di soggiorno.

 

Questo il commento di Confindustria Alberghi, Assohotel e Federalberghi alle notizie circolate in questi giorni, concernenti la proposta di consentire ai comuni di utilizzare l’imposta di soggiorno per il finanziamento delle spese correnti.

 

Da anni le imprese attendono che vengano resi effettivi i principi sanciti dalla legge istitutiva dell’imposta di soggiorno, una tassa di scopo  destinata a finanziare interventi in materia di turismo a sostegno di un settore che contribuisce alla economia ed alla occupazione del territorio.

 

Malgrado questo le imprese del turismo e i turisti sono viste meramente come un bancomat.

 

A chi ha la responsabilità di definire la politica nazionale, chiediamo di tutelare il settore e investire per la competitività delle imprese e dei territori.

 

durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza

Nella seduta del 17 aprile 2025 della Conferenza Stato-Regioni è stato raggiunto l'accordo per la definizione della durata e dei contenuti minimi della formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Premio Storie di alternanza e competenze - edizione 2025

Ha preso il via l'edizione 2025 del Premio “Storie di alternanza e competenze”, promosso da Unioncamere e dalle camere di commercio italiane, che vede Federalberghi tra i partner. L’iniziativa ha lo scopo di valorizzare i percorsi di alternanza scuola-lavoro (PCTO, apprendistati, tirocini) e di project work realizzati da studenti del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy, in collaborazione con imprese e altri enti del territorio. Al riguardo, si ricorda che il sistema associativo di Federalberghi è parte del progetto nazionale di certificazione delle competenze acquisite nei percorsi di alternanza scuola-lavoro insieme alla Rete nazionale degli istituti alberghieri - Re.Na.I.A. e a Unioncamere.

anticipazione indebita quote TFR – chiarimenti

L’Ispettorato nazionale del lavoro ha chiarito l’illegittimità della prassi, riscontrata in sede ispettiva, di corrispondere mensilmente al lavoratore, in busta paga, quote di trattamento di fine rapporto al di fuori delle ipotesi tassativamente previste dalla normativa vigente, in particolare dall’articolo 2120 del codice civile.

​​​​
Assemblea Federalberghi Terme - 16/05/2025

Assemblea Federalberghi Terme

Assemblea Federalberghi Isole Minori - 16/05/2025

Assemblea Federalberghi Isole Minori

75a Assemblea Federalberghi - 16/05/2025

75a Assemblea Federalberghi