UmbriaSì è il punto di riferimento per chi desidera vivere l’Umbria in tutto il suo splendore. Offre a turisti e agenzie di viaggio italiani e stranieri esperienze autentiche e personalizzate, alla scoperta di una regione che incanta con la sua natura incontaminata, i suoi borghi medievali e la sua ricca tradizione enogastronomica.

UmbriaSì nasce dalla volontà di Federalberghi e Confcommercio nel 2001, accomunati dal desiderio di valorizzare il territorio e i propri Associati, dando vita a un progetto che unisce autenticità, professionalità e un profondo amore per l’Umbria, che ha portato poi alla costituzione anche del tour operator.

 

Le Chiavi del Successo con UmbriaSì

 

1. Incremento del Turismo Personalizzato

UmbriaSì è specializzata nella creazione di itinerari su misura, che valorizzano sia le strutture ricettive che il territorio. Collaborare con noi significa avere accesso a una rete consolidata di clienti in cerca di esperienze autentiche, aumentando le opportunità di prenotazioni dirette per la tua struttura.

 

2. Promozione Integrata e Visibilità

Grazie alla nostra conoscenza del territorio e alla presenza su piattaforme di comunicazione e promozione, offriamo visibilità mirata alle strutture partner. Potrai beneficiare di campagne di marketing strategiche, promuovendo la tua attività a un pubblico selezionato e interessato all’Umbria.

 

3. Partner Affidabile e Locale

Con UmbriaSì collabori con un partner che conosce profondamente il territorio e le esigenze del settore ricettivo. La nostra esperienza ci permette di offrire supporto costante, dal posizionamento della struttura in pacchetti turistici esclusivi alla creazione di sinergie con altre realtà locali per arricchire l’offerta turistica complessiva.

Con UmbriaSì, valorizzi la tua struttura e contribuisci a promuovere l’Umbria come destinazione d’eccellenza!

 

L’inserimento nella nostra piattaforma è totalmente gratuito per gli Associati Federalberghi

 

Questo il link per compilare il modulo da mettere nella sezione promo – commercializzazione

 👉🏻 Clicca qui


Corsa ai ponti di primavera, oltre 14 mln in viaggio

Vacanza più lunga e voglia di mare. Giro d’affari di 7,2mld.

Bocca: trend positivo. Italiani attratti dalla sostenibilità.

Pasqua 2025, in viaggio 11,3 mln di italiani

Gli italiani sembrano aver deciso che a Pasqua si parte, eccome: a mettersi in viaggio saranno 11,3 milioni di concittadini, di cui 2,7 milioni opteranno per la vacanza prolungata, incentivata dalla sequenza delle festività del 25 aprile e del Primo Maggio.

 

Bocca: un bel segnale di recupero che ci riporta in quota.

imposta di soggiorno - le imprese chiedono il rispetto della legge

C’è preoccupazione tra gli operatori per il riaccendersi della discussione sulla destinazione del gettito dell’imposta di soggiorno.

 

Questo il commento di Confindustria Alberghi, Assohotel e Federalberghi alle notizie circolate in questi giorni, concernenti la proposta di consentire ai comuni di utilizzare l’imposta di soggiorno per il finanziamento delle spese correnti.

 

Da anni le imprese attendono che vengano resi effettivi i principi sanciti dalla legge istitutiva dell’imposta di soggiorno, una tassa di scopo  destinata a finanziare interventi in materia di turismo a sostegno di un settore che contribuisce alla economia ed alla occupazione del territorio.

 

Malgrado questo le imprese del turismo e i turisti sono viste meramente come un bancomat.

 

A chi ha la responsabilità di definire la politica nazionale, chiediamo di tutelare il settore e investire per la competitività delle imprese e dei territori.

 

durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza

Nella seduta del 17 aprile 2025 della Conferenza Stato-Regioni è stato raggiunto l'accordo per la definizione della durata e dei contenuti minimi della formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Premio Storie di alternanza e competenze - edizione 2025

Ha preso il via l'edizione 2025 del Premio “Storie di alternanza e competenze”, promosso da Unioncamere e dalle camere di commercio italiane, che vede Federalberghi tra i partner. L’iniziativa ha lo scopo di valorizzare i percorsi di alternanza scuola-lavoro (PCTO, apprendistati, tirocini) e di project work realizzati da studenti del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy, in collaborazione con imprese e altri enti del territorio. Al riguardo, si ricorda che il sistema associativo di Federalberghi è parte del progetto nazionale di certificazione delle competenze acquisite nei percorsi di alternanza scuola-lavoro insieme alla Rete nazionale degli istituti alberghieri - Re.Na.I.A. e a Unioncamere.

anticipazione indebita quote TFR – chiarimenti

L’Ispettorato nazionale del lavoro ha chiarito l’illegittimità della prassi, riscontrata in sede ispettiva, di corrispondere mensilmente al lavoratore, in busta paga, quote di trattamento di fine rapporto al di fuori delle ipotesi tassativamente previste dalla normativa vigente, in particolare dall’articolo 2120 del codice civile.

​​​​
Assemblea Federalberghi Terme - 16/05/2025

Assemblea Federalberghi Terme

Assemblea Federalberghi Isole Minori - 16/05/2025

Assemblea Federalberghi Isole Minori

75a Assemblea Federalberghi - 16/05/2025

75a Assemblea Federalberghi