📅 UP HOTEL TRAINING DAY 2025 📅

Giovedì 27 febbraio 2025

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati!

➡ Non aspettare: Clicca qui per registrarti ora


Siamo entusiasti di annunciarti un appuntamento imperdibile: la 3ÂŞ edizione di "Up Hotel Training Day", una giornata pensata per dare nuova energia alle imprese turistiche umbre! Un'esperienza esclusiva di formazione, networking e crescita professionale, organizzata da Federalberghi Umbria, che non puoi assolutamente lasciarti sfuggire.

📅 Tutti i dettagli dell'evento

  • Data: Giovedì 27 febbraio 2025
  • Orario: 9:30 – 16:00
  • Luogo: Hotel Posta Donini UNA | Esperienze

Perché partecipare?

🌟 Seminari Formativi
Approfondisci i temi piĂą attuali e rilevanti per il settore ricettivo e turistico grazie agli interventi di esperti di fama nazionale.

🤝 Tavola Rotonda
Confrontati con i protagonisti delle istituzioni umbre, tra cui:

  • Stefania Proietti, Presidente della Regione Umbria
  • Simona Meloni, Assessore al Turismo e Agricoltura
  • Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di Commercio

🔗 Incontri B2B con Aziende Partner
Scopri le ultime novitĂ  del mercato e costruisci collaborazioni strategiche per il futuro della tua attivitĂ .

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati!  ➡ Non aspettare: Clicca qui per registrarti ora

💡 Un'occasione unica per crescere, ispirarti e stringere nuove relazioni.

Per maggiori informazioni o supporto, siamo a tua disposizione.


Contatta la segreteria dell'Associazione



Corsa ai ponti di primavera, oltre 14 mln in viaggio

Vacanza più lunga e voglia di mare. Giro d’affari di 7,2mld.

Bocca: trend positivo. Italiani attratti dalla sostenibilitĂ .

Pasqua 2025, in viaggio 11,3 mln di italiani

Gli italiani sembrano aver deciso che a Pasqua si parte, eccome: a mettersi in viaggio saranno 11,3 milioni di concittadini, di cui 2,7 milioni opteranno per la vacanza prolungata, incentivata dalla sequenza delle festivitĂ  del 25 aprile e del Primo Maggio.

 

Bocca: un bel segnale di recupero che ci riporta in quota.

imposta di soggiorno - le imprese chiedono il rispetto della legge

C’è preoccupazione tra gli operatori per il riaccendersi della discussione sulla destinazione del gettito dell’imposta di soggiorno.

 

Questo il commento di Confindustria Alberghi, Assohotel e Federalberghi alle notizie circolate in questi giorni, concernenti la proposta di consentire ai comuni di utilizzare l’imposta di soggiorno per il finanziamento delle spese correnti.

 

Da anni le imprese attendono che vengano resi effettivi i principi sanciti dalla legge istitutiva dell’imposta di soggiorno, una tassa di scopo  destinata a finanziare interventi in materia di turismo a sostegno di un settore che contribuisce alla economia ed alla occupazione del territorio.

 

Malgrado questo le imprese del turismo e i turisti sono viste meramente come un bancomat.

 

A chi ha la responsabilitĂ  di definire la politica nazionale, chiediamo di tutelare il settore e investire per la competitivitĂ  delle imprese e dei territori.

 

durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza

Nella seduta del 17 aprile 2025 della Conferenza Stato-Regioni è stato raggiunto l'accordo per la definizione della durata e dei contenuti minimi della formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Premio Storie di alternanza e competenze - edizione 2025

Ha preso il via l'edizione 2025 del Premio “Storie di alternanza e competenze”, promosso da Unioncamere e dalle camere di commercio italiane, che vede Federalberghi tra i partner. L’iniziativa ha lo scopo di valorizzare i percorsi di alternanza scuola-lavoro (PCTO, apprendistati, tirocini) e di project work realizzati da studenti del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy, in collaborazione con imprese e altri enti del territorio. Al riguardo, si ricorda che il sistema associativo di Federalberghi è parte del progetto nazionale di certificazione delle competenze acquisite nei percorsi di alternanza scuola-lavoro insieme alla Rete nazionale degli istituti alberghieri - Re.Na.I.A. e a Unioncamere.

anticipazione indebita quote TFR – chiarimenti

L’Ispettorato nazionale del lavoro ha chiarito l’illegittimità della prassi, riscontrata in sede ispettiva, di corrispondere mensilmente al lavoratore, in busta paga, quote di trattamento di fine rapporto al di fuori delle ipotesi tassativamente previste dalla normativa vigente, in particolare dall’articolo 2120 del codice civile.

​​​​
Assemblea Federalberghi Terme - 16/05/2025

Assemblea Federalberghi Terme

Assemblea Federalberghi Isole Minori - 16/05/2025

Assemblea Federalberghi Isole Minori

75a Assemblea Federalberghi - 16/05/2025

75a Assemblea Federalberghi